Cos'è giancarlo de sisti?

Giancarlo De Sisti, soprannominato "Picchio", è stato un calciatore e allenatore italiano. È considerato uno dei migliori centrocampisti italiani della sua generazione.

  • Carriera da giocatore: De Sisti ha giocato principalmente come centrocampista centrale. Ha iniziato la sua carriera nella Roma, vincendo la Coppa Italia nel 1964 e la Coppa Anglo-Italiana nel 1972. Successivamente, si è trasferito alla Fiorentina, dove ha vinto lo scudetto nel 1968-69. Ha concluso la sua carriera di nuovo nella Roma.
  • Nazionale: Ha collezionato 29 presenze nella nazionale italiana, partecipando al campionato del mondo 1970 in Messico, dove l'Italia arrivò seconda. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nazionale%20Italiana
  • Carriera da allenatore: Dopo aver terminato la sua carriera da giocatore, De Sisti ha intrapreso quella di allenatore, guidando diverse squadre, tra cui la Fiorentina.
  • Stile di gioco: Era noto per la sua eleganza, visione di gioco e capacità di dettare i tempi a centrocampo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Centrocampista
  • Soprannome: Il suo soprannome "Picchio" derivava dalla sua andatura caratteristica.
  • Palmares: Tra i suoi principali successi figurano lo scudetto con la Fiorentina e la Coppa Italia con la Roma. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto